Skip to main contentSkip to footer

Workshop per le scuole

Poche ore per portare in classe un nuovo modo di imparare: più semplice, inclusivo e creativo per tutti gli studenti.

I nostri workshop

Learning

Mappe per lo studio creativo

Scopri come usare le mappe mentali e concettuali per organizzare le idee, collegare concetti e rendere lo studio più semplice, creativo e inclusivo per l’intera classe.

Design

Design Thinking in classe

Un laboratorio pratico per imparare a collaborare, generare idee e trasformarle in soluzioni creative e interattive grazie al metodo del Design Thinking.

STEM

Intelligenza artificiale per la scuola

Un’introduzione guidata e sicura all’uso dell’IA per lo studio e la creatività: dagli spunti per ricerche alle idee visive, sempre con un approccio inclusivo e responsabile.

Conosci i nostri workshop?

La metodologia UXforKids è composta da diversi workshop (laboratori) tematici, progettati per essere inclusivi per l’intera classe e particolarmente attenti alle esigenze di studenti con Dislessia e altri DSA.

Ogni laboratorio introduce strumenti pratici e metodologie dell’UX Design: Mappe mentali per organizzare i pensieri, Design Tinking e Intelligenza artificiale (AI) per stimolare creatività e curiosità.

Le scuole possono scegliere quale laboratorio portare in classe, in base alle esigenze dei propri studenti. In poche ore, bambini e insegnanti sperimentano attività pratiche che rendono lo studio più semplice, collaborativo e motivante.

Ogni workshop è pensato per essere subito applicabile nello studio quotidiano e per aiutare i ragazzi a sviluppare competenze trasversali come collaborazione, problem solving e organizzazione delle idee.

I workshop sono disponibili in italiano e inglese

Scatti dai nostri workshop

Un’esperienza creativa tra UX Design e videostorie per bambine e bambini dai 7 ai 13 anni

Attività per genitori e figli workshop UX Design per bambini Milano

UX Design per bambini e genitori a Milano

UXforKids & Teen ospiti del Community coffee di SheTech

UXforKids al Rome Future Week

FAQ Page

I workshop, della durata di 2–3 ore, si svolgono durante l’orario scolastico.

No, non servono competenze digitali particolari: forniamo noi tutti i materiali didattici. È utile avere una LIM o un proiettore.

I workshop sono pensati per le scuole primarie e secondarie di primo grado e sono inclusivi per tutta la classe, con particolare attenzione a studenti con dislessia e DSA.

I workshop sono disponibili in italiano e in inglese.

Ogni workshop è pensato per l’intera classe: tutti gli studenti vengono coinvolti nelle attività.

È sufficiente compilare il modulo di candidatura: il nostro team ti contatterà per definire insieme il percorso più adatto alla tua classe.

Puoi scriverci a team@uxforkids.com, siamo felici di aiutarti.

Hai altre domande?

Contattaci saremo felici di rispondere alle tue domande

Vuoi portare l’UX Design a scuola?

Una volta inviato il modulo, il nostro team ti contatterà via email per definire insieme il progetto più adatto alla tua classe o scuola.

expand_less