Un nuovo capitolo si apre per UXforKids & Teens: parte il progetto triennale “UX Future School Lab”, realizzato in collaborazione con Mitsubishi Electric Europe B.V. – Filiale italiana e UXforFuture APS.
Il percorso, attivo dal 2025 al 2028, accompagnerà due classi della Scuola Primaria San Giusto di Milano alla scoperta dello User Experience Design attraverso un’esperienza educativa innovativa, inclusiva e sostenibile
Di cosa si tratta
Il “UX Future School Lab” nasce per avvicinare bambine e bambini alla progettazione digitale in modo pratico e collaborativo.
Durante le lezioni, gli alunni imparano a osservare, ideare e testare soluzioni attraverso giochi, mappe e attività laboratoriali, fino alla creazione di un’app ispirata agli obiettivi dell’Agenda 2030.
La metodologia adottata favorisce approcci didattici inclusivi, valorizzando le diverse modalità di apprendimento e offrendo a ogni studente la possibilità di esprimere il proprio potenziale.
La collaborazione
Dopo la positiva esperienza avviata nel 2024 con la scuola di Rosate (MI), Mitsubishi Electric rinnova la collaborazione con UXforFuture APS, realtà nata dalla startup innovativa a vocazione sociale UXfor e dai progetti UXforKids e UXforTeens.
Il nuovo triennio 2025/26–2027/28 accompagnerà due classi della Scuola Primaria San Giusto di Milano in un percorso che unisce educazione digitale, creatività e innovazione, promuovendo un apprendimento sempre più inclusivo e consapevole.
Scopri tutti i dettagli del progetto visitando la pagina CSR di Mitsubishi Electric
Leggi l’articolo completo su mitsubishielectric.it
Vuoi collaborare con UXforKids & Teens o UXforFutureAPS?
Scrivici a team@uxforkids.com


