Skip to main contentSkip to footer

Progetti per le scuole

Portiamo l’UX Design nelle scuole con un percorso inclusivo che stimola la creatività, rafforza il lavoro di gruppo e aiuta bambini e ragazzi a sviluppare nuove competenze utili per lo studio e il futuro

I nostri percorsi

2–4 ore

Workshop

Un primo passo nel mondo del design: la classe impara a organizzare le idee, usare le mappe per dare ordine ai pensieri e trasformare la creatività in soluzioni condivise.

10–12 ore

Corsi Annuali

Un percorso che accompagna gli studenti dall’idea al progetto digitale, collaborando, sperimentando strumenti innovativi e trasformando i pensieri in soluzioni concrete.

36–40 ore in 3 anni

Percorsi Triennali

Un viaggio di tre anni in cui la classe cresce come una vera squadra di piccoli designer, imparando a pensare, progettare e presentare soluzioni per il futuro.

Perché portare l’UX Design a scuola?

Con UXforKids (7–13 anni) e UXforTeens (14–17 anni) trasformiamo la classe in un laboratorio di idee e creatività. Non insegniamo solo a usare la tecnologia, ma a progettarla, stimolando nei bambini e nei ragazzi la capacità di osservare la realtà, immaginare soluzioni sostenibili ispirate ai principi dell’Agenda 2030 e lavorare insieme.

Grazie alle nostre metodologie inclusive – nate dall’esperienza diretta con dislessia e DSA – gli studenti imparano a organizzare i pensieri con mappe e strumenti visivi, a sperimentare nuove forme di collaborazione e a crescere come una vera squadra.

Questo percorso non prepara soltanto allo studio, ma anche alle professioni del futuro: design, digitale, innovazione e sostenibilità. Competenze trasversali che aiutano ogni studente a diventare più consapevole, creativo e pronto ad affrontare le sfide di domani.

Portare UXforKids e UXforTeens a scuola significa trasformare la classe in un laboratorio di idee, creatività e innovazione digitale dove ogni studente può crescere.

I percorsi sono disponibili in lingua italiana e inglese.

Cosa hanno creato gli studenti

UX for Kids progetta un'app a scuola

A San Martino i bambini progettano un’app per una scuola più sostenibile

A Semonte i bambini progettano un’app basata sui principi dell’Agenda 203

Laboratorio tecnologia digitale a scuola

Gli studenti della scuola secondaria di primo grado progettano un gioco sulla raccolta differenziata

Mappe Mentali con UXfrokIds

IIS Cassata Gattapone: un percorso di innovazione digitale con UXforTeens e CVR

Le scuole che ci hanno scelto

Recenzioni

Cosa raccontano

Leggi chi ha vissuto l’esperienza in prima persona: insegnanti, studenti e genitori che hanno portato l’UX Design in classe.

Vuoi portare l’UX Design a scuola?

Una volta inviato il modulo, il nostro team ti contatterà via email per definire insieme il progetto più adatto alla tua classe o scuola.

expand_less