Skip to main contentSkip to footer

UX Design & Podcasting per bambini e ragazzi

Cosa succede quando uniamo il mondo dell’UX Design con la magia del podcasting?

Lo abbiamo scoperto insieme a un gruppo di bambine e bambini tra i 7 e i 14 anni durante un workshop speciale presso Esperia Cinema Studio, una giornata dedicata alla creatività, alla comunicazione e al digitale.

Dal foglio bianco al microfono: il percorso

Il nostro obiettivo era semplice, ma ambizioso: guidare i giovani partecipanti alla scoperta del podcasting attraverso l’approccio dell’UX Design.

Abbiamo seguito un percorso a tappe:
Generazione dell’idea: ogni bambino ha immaginato il tema del proprio podcast, sperimentando tecniche di brainstorming e mappe concettuali.
Progettazione delle interviste: come si scrivono domande interessanti? Come si costruisce un dialogo coinvolgente? I partecipanti hanno imparato a strutturare un’intervista come veri storyteller.
Registrazione: dopo la teoria, la pratica! Microfoni accesi e cuffie alle orecchie per dare vita ai primi episodi.

Creatività e strumenti concreti

Oltre a divertirsi, i bambini hanno acquisito strumenti preziosi che potranno usare a scuola, nei progetti creativi e nella vita quotidiana: dalla capacità di lavorare in gruppo alla gestione di un progetto digitale.

Il momento più emozionante?

Essere intervistati dai bambini per il nuovo episodio di Podciak, il podcast creato interamente da loro! Un’esperienza che ha unito tecnologia, empatia e immaginazione.

🎧 Vuoi ascoltare cosa hanno creato?
Clicca qui 👉 Ascolta l’episodio

Perché UX Design e podcasting insieme?

Perché entrambi partono dalle persone: capire i loro bisogni, progettare esperienze che li coinvolgano e dare voce alle storie. Questo approccio, imparato fin da piccoli, apre la strada a competenze fondamentali per il futuro.

Un grazie speciale

Grazie a Mario Mele per aver reso possibile questo workshop: un’esperienza potente, creativa e piena di quella meraviglia che solo le nuove generazioni sanno regalare.

📩 Vuoi portare UXforKids nella tua scuola o azienda?
Scrivici a team@uxforkids.com

Articolo precedente
Un’esperienza creativa tra UX Design e videostorie per bambine e bambini dai 7 ai 13 anni
Articolo successivo
UX Design come ponte tra scuola e impresa: la nostra intervista su That’s Y
expand_less