Skip to main contentSkip to footer

IIS Cassata Gattapone: un percorso di innovazione digitale con UXforTeens e CVR

Grazie al sostegno di CVR S.p.A. e al suo impegno in ambito Corporate Social Responsibility (CSR), l’IIS Cassata Gattapone di Gubbio ha potuto avviare un progetto innovativo dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori.

Il percorso, curato da UXforTeens, ha portato in classe metodologie di UX Design, progettazione digitale e creatività collaborativa, trasformando gli studenti in veri e propri team di progettazione. Durante le attività i ragazzi hanno imparato a:

  • organizzare le idee con mappe mentali e strumenti di design thinking;

  • sviluppare prototipi digitali legati a temi concreti, inclusivi e sostenibili;

  • lavorare in gruppo simulando le dinamiche di un team professionale;

  • presentare i propri progetti in modo chiaro ed efficace.

Un progetto che unisce scuola, impresa e territorio

L’iniziativa rappresenta un esempio concreto di come una partnership tra aziende e scuole possa generare valore condiviso:

  • per gli studenti, che acquisiscono competenze digitali e trasversali sempre più richieste dal mondo del lavoro;

  • per la scuola, che arricchisce la propria offerta formativa con un percorso innovativo e inclusivo;

  • per l’impresa, che investe nella formazione delle nuove generazioni, rafforzando il legame con la comunità e promuovendo responsabilità sociale.

Imparare oggi per progettare il futuro

Gli studenti hanno potuto sperimentare in prima persona come nasce un’idea, come si trasforma in un prototipo e come viene presentata a un pubblico. Un’esperienza che non solo ha reso lo studio più dinamico e creativo, ma ha anche permesso ai ragazzi di acquisire competenze utili per il loro futuro scolastico e professionale.

Grazie al sostegno di CVR S.p.A., il progetto ha dimostrato come innovazione, formazione e responsabilità sociale possano camminare insieme, contribuendo a costruire una scuola sempre più vicina al mondo reale e alle sfide del domani.

Articolo precedente
Il give back di UXforKids
Articolo successivo
UXforKids & Teen ospiti del Community coffee di SheTech
expand_less