A San Martino i bambini progettano un’app per una scuola più sostenibile
Alla Scuola Primaria di San Martino la classe si è trasformata in un vero e proprio laboratorio di innovazione grazie al percorso UXforKids. Un progetto che porta gli studenti a scoprire il mondo del UX Design e a trasformare le idee in prototipi digitali.
Dall’idea al prototipo
Durante il percorso, i bambini hanno imparato a lavorare come un vero team di progettazione:
-
hanno esplorato i principi del Design Thinking;
-
organizzato le idee con mappe mentali e mappe concettuali;
-
creato user personas e definito i bisogni reali della loro scuola;
-
sviluppato un prototipo di app dedicata alla sostenibilità.
L’app progettata ha l’obiettivo di aiutare studenti e insegnanti a rendere la scuola più rispettosa dell’ambiente, seguendo i principi dell’Agenda 2030: meno sprechi, più riciclo, maggiore consapevolezza nelle azioni quotidiane.
Un’esperienza che unisce creatività e responsabilità
Il progetto ha permesso agli alunni non solo di imparare a usare strumenti digitali, ma soprattutto di riflettere su come le tecnologie possano diventare alleate della sostenibilità. Ogni decisione progettuale è stata guidata da domande come: “Come possiamo ridurre i rifiuti a scuola?”, “Come possiamo risparmiare energia?”, “Come possiamo coinvolgere compagni e famiglie in piccole azioni quotidiane?”.
Crescere come futuri innovatori
Questa esperienza ha dimostrato come, già dalla scuola primaria, i bambini possano acquisire competenze digitali e creative, imparando al tempo stesso a collaborare, comunicare e sviluppare un pensiero critico orientato al futuro.
Con UXforKids, la scuola di San Martino ha dimostrato che innovazione, educazione e sostenibilità possono andare di pari passo, trasformando gli studenti in protagonisti attivi del cambiamento.