Progetto.


“Cosa amo di più di questo progetto?
Che è in continua evoluzione, in continua trasformazione.
Proprio come la crescita dei bambini”.
UXforKids è un progetto nato nel 2015 per offrire ai più piccoli una nuova metodologia di apprendimento inclusiva e accessibile.
Attraverso workshop creativi basati sui metodi dell’UX Design e dell’Architettura dell’Informazione, propone un approccio diverso allo studio e avvicina i bambini alle professioni del futuro.
Questo progetto nasce dall’esperienza personale di Gloria con la dislessia.
È un progetto per sensibilizzare sul tema dell’inclusione e portare nelle scuole una “cassetta degli attrezzi” che aiuta a imparare in modo collaborativo ed empatico.
UXforKids ha coinvolto fino a oggi più di 1000 bambini. A marzo 2022 è stato selezionato da Forbes per la sua celebre lista “Forbes 30 Under 30”, nella categoria “Education” e dal Finacial Times tra i 100 talenti under 35 per “FTx Made in Italy”.
È stato ospitato in scuole, università europee e ha partecipato a numerosi eventi come TEDx, EXPO 2015, Architecta, Il tempo delle donne del Corriere della Sera, World Usability Day, start2impact, Italia’s Growth Talent e molti altri.
A fine 2022 è arrivato UXforTeen dedicato ai ragazzi 14-17 anni. Da gennaio 2023 siamo una startup innovativa a vocazione sociale con sede a Milano e Gubbio.
Gennaio 2023 vince la 5° edizione di “Hack your campaign” promosso da WPP e SheTech. Un mese dopo, UXforKids è stato selezionata dall’Unione Europea tra le 1.000 realtà imprenditoriali europee a guida femminile con il maggior impatto sociale e prenderà parte del programma “The Break Fellowship – Women Entrepreneurs 2023″.
UXforKids sostiene e contribuisce al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite (SDGs):
- 4 – Istruzione di qualità
- 5 – Parità di genere
- 8 – Lavoro dignitoso e crescita economica
- 9 – Imprese e innovazione
- 15 – Vita sulla terra
Sostiene il programma UNESCO Leading SDG4 – Education 2030.


Ricevi aggiornamenti su eventi e workshop
UXforKids è in continua evoluzione!
Iscriviti alla newsletter per conoscere le prossime date.

